Profili comportamentali degli atleti in relazione al fenomeno doping

Profili comportamentali degli atleti in relazione al fenomeno doping

Profili comportamentali degli atleti in relazione al fenomeno doping

  • Astratto: spunto da pubblicazione scientifica PMC US National Library of Medicine – National Institutes of Health
  • Metodo della pubblicazione PMC: Campione Atleti d’élite (N = 1075) che rappresentano nove sport olimpici hanno partecipato allo studio. L’età media degli atleti era di 22,9 anni (DS = 6,39). I partecipanti hanno compilato un questionario comprendente scale di misure motivazionali, obiettivi di rendimento, orientamenti per la salute sportiva, opportunità sociale e profilo di comportamento.
  • Obiettivi: Approfondimento personale sulla relazione esistente tra profili comportamentali, spinte motivazionali agli obiettivi e realizzazione di atleti e fenomeno comportamentale del doping.e possibilità di intervento positivo di un Mental Coach.

Un’analisi a grappolo ha rivelato tre segmenti significativi rispetto all’autodeterminazione:

  • Atleti intrinsecamente motivati.
  • Atleti estrinsecamente motivati.
  • Atleti amotivati.

Gli atleti nel gruppo Intrinsecamente motivati hanno riportato punteggi significativamente più bassi sull’uso del doping nel passato e intenzioni future rispetto agli altri due gruppi.

Rispetto agli obiettivi di successo, sono emersi tre segmenti significativi:

  • Mastery Orientedquesto orientamento è caratterizzato dalla convinzione che il successo sia il risultato dello sforzo, perseveranza e dell’uso delle strategie appropriate.
  • Approach Orientedquesto orientamento descrive le persone che si concentrano sull’apprendimento il più possibile, superando le sfide, gli ostacoli, attraverso il duro lavoro o aumentando le loro competenze in un compito.
  • High AchieversUn orientamento alla prestazione è caratterizzato dalla convinzione che il successo è il risultato di capacità superiori e di superare i propri pari. Le persone orientate al rendimento desiderano superare le altre e dimostrare (validare) le loro abilità. L’orientamento al rendimento è predittivo di influenza negativa, non accettazione di sfide e risultati sfavorevoli, ricerca di scorciatoie a garanzia del risultato.

Gli atleti che hanno evidenziato punteggi significativamente più bassi sull’uso del doping sono quelli a profilo Mastery e Approach Oriented.

Fattori influenzanti

Le fasi del modello del ciclo di vita sono influenzate da una serie di fattori di vulnerabilità e inibitori, che sono classificati come:

  • Differenze individuali
  • Fattori sistemici

L’interazione tra tratti individuali della personalità ed i fattori sistemici è costantemente influenzata dai fattori ambientali e situazionali che si riferiscono alla crescente pressione per vincere, controllo comportamentale, disponibilità di accesso a sostanze dopanti e metodi di integrazione alternativi.

Le norme condivise nel gruppo sociale, i valori diffusi e condivisi hanno un ulteriore ruolo influente nelle scelte di orientamento ad un comportamento capace di sostenere la pratica del doping.

Fattori di vulnerabilità

Una serie di variabili psicologiche sono state collegate ai comportamenti antidoping:

  • Autostima
  • Sicurezza
  • Integrità
  • Individualismo
  • Utilitarismo
  • Autorità
  • Capacità cognitive
  • Intelligenza emotiva

Dal punto di vista degli atleti, i rischi correlati al doping derivano da due fonti distinte:

  1. In primo luogo dal sistema di deterrenza basato sui test e dalla applicazione delle norme sanzionatorie comminate in caso di positività.
  2. In secondo luogo i notevoli rischi per la salute che le pratiche doping comportano per la salute dell’atleta.

I fattori sistemici ipotizzati includono il clima motivazionale, la struttura dell’autorità la cultura del contesto sportivo e la percezione delle attività orientate al doping. Gli atleti competitivi si sforzano naturalmente di ottenere risultati, ma i modi in cui il conseguimento può essere realizzato possono differire considerevolmente da un individuo all’altro; o da un contesto all’altro. La natura dello sforzo di conseguimento degli atleti può assumere due forme distinte:

  • orientamento dell’ego
  • orientamento al compito

Queste forme sono motivate da norme comportamentali interiorizzate e desiderio di miglioramento personale o vittoria e confronto esterno. Questi orientamenti sono legati all’autostima secondo cui le proprie abilità sono determinate o incrementali e migliorabili. Il clima motivazionale è fondamentale per la formazione di queste auto-credenze e, successivamente, l’orientamento compito-contro-ego. Il clima familiare e sistema valoriale genitoriale sono altrettanto determinanti in un potenziale approccio non lecito per conseguire un risultato sportivo.

Il clima motivazionale è modellato dalle aspettative di rendimento esterno di allenatori, genitori, colleghi e tifosi, così come viene percepito dall’atleta. Se l’atleta percepisce l’aspettativa di realizzazione dal proprio ambiente come un progresso e un miglioramento continuo o come costante competizione e desiderio di vincere questo influenzerà le successive scelte e comportamenti dell’atleta. Un’enfasi sull’esito, come i risultati e la vittoria, è più probabile che porti a risposte motivazionali e affettive negative come prendere scorciatoie, slealtà e aggressività.

Fattori inibitori

I fattori che possono impedire agli individui di usare droghe che migliorano le prestazioni sono collegati all’attuale sistema antidoping sanzionatorio punitivo, alle norme culturali e religiose, ai valori morali, alla pressione sociale da parenti stretti e amici e ai problemi di salute. Alcuni tratti della personalità possono agire da inibitori dell’impegno antidoping (ad esempio, autostima positiva e stabile, coscienziosità, responsabilità e leadership).

Fattori situazionali

I fattori situazionali si orientano sulla dinamica delle relazioni e interazioni tra pari, l’importanza dei modelli di ruolo e, soprattutto, la disponibilità di alternative di miglioramento delle prestazioni – sia accettabili che illegali.  La maggior parte di questi fattori ha un forte aspetto evolutivo per gli atleti – come attitudini, modelli di comportamento, vulnerabilità alla pressione dei pari, motivazione di miglioramento delle prestazioni.

Fattori ambientali

I fattori ambientali includono l’ambiente socio-culturale, politico, il sistema legislativo, nonché la disponibilità di droghe, nuove scoperte di farmaci e alternative consentite, come integratori alimentari. L’importanza attribuita al successo sportivo e successo in generale nel contesto sociale influenzano il clima motivazionale in cui gli atleti si preparano e competono.

 

Leave a comment

Name
E-mail
Website
Comment